
Le donne conoscono il loro corpo ancora meno di quanto siano disposte a parlarne senza imbarazzo. Eppure usare il termine vagina è molto riduttivo. I fattori da prendere in considerazione quando si parla di parti intime sono molti, ecco perché vale la pena sfatare qualche mito e scoprire 10 fatti molto curiosi. La parte interna invece, cioè la vagina, si pulisce da sola. La vagina produce ogni giorno dei fluidi che servono a pulire le cellule morte e tenerla in salute.
Il Punto G è una zona gravemente sensibile della donna, raccontanto ma breve conosciuto. Il mitico luogo del capriccio multiplo. Come è fatta la area del Punto G? Riconoscere la Area del Punto G è semplice. Improvvisamente questa è la tua personale Area del Punto G.
Erotismo virtuale: arriva l'app che simula l'orgasmo femminile Quanti tipi di orgasmo effeminato esistono? Il più conosciuto è colui clitorideo, raggiunto attraverso il clitoride in quanto ricco di terminazioni nervose. L'altro più discusso è quello vaginale: in questo caso bisogna stimolare la muro anteriore, posta un paio di centimetri all'interno della vagina. Per questo è anche definito del punto G. Il terzo tipo è un mix con quello clitorideo e il vaginale affinché potrebbe sfociare in un orgasmo molteplice, che consiste nel raggiungimento di piaceri intensi a pochi secondi di divario. Orgasmo vaginale Viene raggiunto dalla femmina durante il coito attraverso la incentivazione diretta della parete frontale vaginale, da alcuni chiamata punto g. Non è molto frequente ma aumenta al assoluto il piacere femminile fino al arrivo di un piacere molto intenso.